ripudiare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
ripudiare
- (storia) disconoscimento della propria moglie
SillabazioneModifica
- ri | pu | dià | re
PronunciaModifica
IPA: /ripuˈdjare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino repudiare, derivazione di repudium cioè "ripudio"
SinonimiModifica
- (individuo od oggetto) disconoscere, allontanare, respingere, rifiutare, cacciare
- (per estensione) (un credo, una fede) sconfessare, rinnegare, rigettare, abbandonare
ContrariModifica
- (individuo od oggetto)accettare
- riaccogliere
VariantiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale