cacciare
Italiano
Modifica
Verbo
Transitivo Modifica
cacciare (vai alla coniugazione)
- imprigionare o ammazzare animali selvaggi
- (familiare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (familiare) mandare via in modo fermo e deciso
- spesso gli omosessuali vengono cacciati da casa
Sillabazione Modifica
- cac | cià | re
Pronuncia Modifica
IPA: /katˈt͡ʃa.re/
Etimologia / Derivazione Modifica
deriva dal latino tardo captiare o captare, infinito presente attivo, rispettivamente, di captio e di capto, in entrambi i casi derivati dal classico capio ossia "prendere"
Sinonimi Modifica
- (un animale) dare la caccia, cercare, inseguire, catturare, ammazzare
- (una persona) espellere, mandare via, scacciare, bandire
- (senso figurato) allontanare, confinare, esiliare, proscrivere
- (senso figurato)(un urlo) emettere, lanciare
- (familiare) estrarre, tirare fuori, trarre, cavare
- (senso figurato) conficcare, nascondere, ficcare, introdurre, inserire a forza, spingere dentro, mettere dentro
Contrari Modifica
- (una persona) ricevere, accogliere, chiamare, richiamare
Parole derivate Modifica
Traduzione
praticare la caccia
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola