sciopero
Italiano
modifica
Sostantivo
sciopero ( approfondimento) m sing (pl.: scioperi)
- (sociologia) (politica) (diritto) (economia) interruzione volontaria della prestazione lavorativa a fini rivendicativi
Sillabazione modifica
- sciò | pe | ro
Pronuncia modifica
IPA: /ˈʃɔpero/
Etimologia / Derivazione modifica
deverbale da scioperare, dal latino exoperare cioè "smettere di lavorare"
Sinonimi modifica
- astensione dal lavoro
- (per estensione) serrata, protesta, ribellione, dimostrazione, manifestazione, contestazione
- (di un prodotto) sabotaggio
Contrari modifica
- lavoro, attività, crumiraggio
- (per estensione) consenso, adesione
Proverbi e modi di dire modifica
- sciopero a singhiozzo
- sciopero articolato
- sciopero della fame
- sciopero selvaggio
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication