• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

secondario

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Aggettivo
    • 1.2 Sostantivo
    • 1.3 Sostantivo
    • 1.4 Sillabazione
    • 1.5 Pronuncia
    • 1.6 Etimologia / Derivazione
    • 1.7 Sinonimi
    • 1.8 Contrari
    • 1.9 Parole derivate
    • 1.10 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Aggettivo

modifica

secondario m sing

   singolare   plurale 
 maschile    secondario    secondari 
 femminile    secondaria    secondarie 
  1. d'importanza minore

Sostantivo

modifica

secondario m

  1. (economia) parte dell'economia che si occupa dell'industria manifatturiera, in particolare della produzione di elettrodomestici e di mezzi di trasporto

Sostantivo

modifica

secondario m solo sing

  1. (geologia) era mesozoica

Sillabazione

modifica
se | con | dà | rio

Pronuncia

modifica

IPA: /sekonˈdarjo/

Etimologia / Derivazione

modifica

dal latino secundarius che deriva da secundus cioè "secondo"

Sinonimi

modifica
  • seguente, successivo
  • accessorio, collaterale, complementare,marginale, meno importante, sussidiario
  • inferiore, aggiunto, aggiuntivo, opzionale, ausiliario, di secondo piano, trascurabile
  • (grammatica) dipendente, subordinato
  • (di sintomo, effetto) conseguente
  • (di settore, attività economica) industriale
  • (geologia) mesozoico

Contrari

modifica
  • antecedente, precedente, principale,
  • essenziale, fondamentale, importante, rilevante,primario, sostanziale, vitale
  • basilare
  • (grammatica) principale, reggente
  • (di settore) primario, terziario

Parole derivate

modifica
  • secondariamente

Traduzione

modifica
Vedi le traduzioni
  • inglese: secondary
  • latino: secundarius

Note / Riferimenti

modifica
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 514
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=secondario&oldid=3946758"
Ultima modifica il 10 ago 2023 alle 23:43

Lingue

    • English
    • Na Vosa Vakaviti
    • Français
    • Ido
    • Malagasy
    • Polski
    • Română
    • Русский
    • Svenska
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 ago 2023 alle 23:43.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop