essenziale
essenziale m e f sing (pl.: essenziali)
- che costituisce l'essenza di qualcosa
- l'elemento essenziale di un ragionamento
- nell’ipertensione arteriosa essenziale ( o primaria), che rappresenta circa il 95% dei casi di ipertensione, non esiste una causa precisa, identificabile
- (chimica) che si riferisce a essenza
- olio essenziale, aroma essenziale
essenziale m solo sing
- la cosa principale e necessaria
- per continuare l'essenziale è rimanere svegli
- es | sen | zià | le
IPA: /essenˈtsjale/
dal latino tardo essentialis, derivazione di essentia ossia "essenza"
- capitale, centrale, determinante, fondamentale, importante, nodale, principale, sostanziale, vitale
- basilare, indispensabile, irrinunciabile, necessario
- lineare, nudo, rigoroso, sobrio, spoglio
- importantissimo, imprescindibile, inevitabile, primario,
- (di stile) pulito, sfrondato
- cosa principale, cosa necessaria, fondamento, sostanza, nocciolo
- succo
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 209