bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

sofisma (  approfondimento) m sing (pl.: sofismi)

  1. (storia) (filosofia) discorso apparentemente esatto ma sostanzialmente errato
  2. (per estensione) "forzatura" confondendo complicatamente due o più cose
  3. (gergale) di chi, spesso in modo irriconoscente, interpreta malamente anche le intenzioni altrui
  4. (familiare) tattica discorsiva, cioè già precedentemente preparata a prescindere dall'evoluzione del dialogo o del colloquio
    • il suo modo persuasivo è colmo di sofismi e sottese lusinghe truffaldine ed insincere

  SillabazioneModifica

so | fì | sma

  PronunciaModifica

IPA: /soˈfizma/

 Etimologia / DerivazioneModifica

deriva dal latino sophisma, dal greco antico σόφισμα, -ατος, derivazione di σοϕίξεσϑαι cioè "fare ragionamenti cavillosi, complicati"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

   VariantiModifica

  Traduzione

Altri progettiModifica