ammirazione
Italiano
modifica
Sostantivo
ammirazione f sing (pl.: ammirazioni)
- pieno rispetto tra gli esseri umani
- (per estensione) conferma del valore e/o ricerca di doti impareggiabili e condivise che si apprezzano e/o alle quali si ambisce
- (per estensione) valutazione positiva per qualcuno, per quanto pensa, dice e fa, alta considerazione per il suo comportamento
- (gergale) dipendere, momentaneamente o meno, da qualcosa o qualcuno osservati attentamente
Sillabazione modifica
- am | mi | ra | zió | ne
Pronuncia modifica
IPA: /ammiratˈtsjone/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino admiratio che deriva da admirari cioè "ammirare"
Citazione modifica
«Se vôi l'ammirazione de l'amichi nun faje capì mai quello che dichi
»
| |
(Trilussa)
|
Sinonimi modifica
- meraviglia, stupore, incanto, adorazione, venerazione
- (per estensione) stima, approvazione, lode, rispetto, considerazione, fiducia, entusiasmo, consenso, apprezzamento
Contrari modifica
Termini correlati modifica
- amicizia
- (per estensione) (spregiativo) egocentrismo
- (gergale) faccia a faccia
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti modifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su ammirazione
- Commons contiene immagini o altri file su ammirazione