bandiera italiana Italiano modifica

 Sostantivo

conto (  approfondimento) m sing (pl.: conti)

  1. (matematica) calcolo aritmetico
  2. (diritto) (economia) (commercio) (finanza) operazione contabile per raccogliere, fissare e valutare spese, entrate, debiti, crediti ecc.
  3. conto corrente: disponibilità finanziaria in banca
  4. (informatica) conto telematico: (account) in un forum o altro sito in rete, insieme delle informazioni relative a un utente raccolte a partire dalla registrazione che gli permettono, in seguito al riconoscimento mediante l'accesso, di accedere ai servizi del sito stesso. Il conto contiene fra l'altro il profilo dell'utente, le sue impostazioni personali e soprattutto il suo identificativo utente (spesso corrispondente allo pseudonimo) e la sua parola d'ordine
  5. somma da pagare per una prestazione ricevuta

 Voce verbale

conto

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di contare

  Sillabazione modifica

còn | to

  Pronuncia modifica

IPA: /konto/

 Etimologia / Derivazione modifica

  Sinonimi modifica


  Alterati modifica

  Proverbi e modi di dire modifica

  • far conto di: fingere di
  • rendere conto: significa dare spiegazioni di un'azione compiuta oppure tentare di giustificarne le motivazioni, da cui io no devo rendere conto a nessuno [di quello che faccio]
  • avere un conto in sospeso [con qualcuno]: quando grave, significa voler vendicarsi contro qualcuno, persino con la violenza fisica o peggio; con toni più pacati ma similmente rischiosi, si riferisce comunque ad un senso di vendetta, magari per un'offesa subita, sia essa esplicita o meno, per essere stati messi da parte, per essere stato oggetto di derisione, per essere stato allontanato, ecc. Comunque è un'espressione non [proprio] detta con "diplomazia"
  • rendersi conto: capire un grave errore fatto, talvolta ai danni di qualcuno; altrimenti significa semplicemente cercare di capire meglio
  • regolare un conto

  Traduzione

frutto di prestazione
stima, considerazione
senso figurato:spiegazione
(senso figurato) affidamento
prima persona singolare dell'indicativo presente di contare

Altri progetti modifica