sudore
sudore ( approfondimento) m sing (pl.: sudori)
- (fisiologia) (biologia) (biochimica) liquido salato che il corpo umano espelle a causa della temperatura elevata o della febbre
- in estate con il sudore si perdono tanti liquidi e si è a rischio disidratazione
- è evidente che le donne non secernono sudore come gli uomini
- su | dó | re
IPA: /suˈdore/
- (fisiologia) (medicina) traspirazione
- (senso figurato) fatica, sforzo, lavoro
- (senso figurato) costare sudore e lacrime: costare molta fatica e sofferenza, impiegare molta energia
- L'imparar costa sudore: l'apprendimento costa fatica
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale