L'uomo vitruviano di Leonardo da Vinci (1492), rappresentazione delle proporzioni ideali del corpo umano

bandiera italiana Italiano Modifica

 Sostantivo

corpo (  approfondimento) m (pl.: corpi)

  1. (chimica) (fisica) (meccanica) parte di materia formata da sostanze liquide, solide o gassose
    • Un corpo che scivola è ostacolato dalla forza d'attrito
  2. (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) struttura fisica di un essere umano o di un animale
    • Una branca della biologia studia il corpo umano
  3. cadavere
    • I pompieri hanno estratto i corpi dalle materie
  4. la parte principale di qualcosa
    • S'intravede il corpo del castello
  5. (matematica) insieme munito di una somma e di un prodotto

  Sillabazione Modifica

còr | po

  Pronuncia Modifica

IPA: /ˈkɔrpo/

 Etimologia / Derivazione Modifica

dal latino corpus ossia "complesso, organismo"

Citazione Modifica

 
«Il corpo non importa, ciò che conta è la mente »
 
«Non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo? »
(Prima lettera ai Corinzi 6,19, testo CEI 2008)

  Sinonimi Modifica

   Contrari Modifica

  Parole derivate Modifica

  Termini correlati Modifica

  Alterati Modifica

  Proverbi e modi di dire Modifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni

Altri progetti Modifica