elemento
Italiano
Modifica
Sostantivo
elemento ( approfondimento) m (pl.: elementi)
- componente elementare di qualcosa
- gli elementi di un mobile sono le ante, i cassetti, eccetera
- (senso figurato) anche in senso astratto: entità semplice parte di un'entità complessa
- (filosofia) (alchimia) ognuno dei componenti primigeni della realtà, concetto comune a molte civiltà antiche
- per i filosofi greci esistevano quattro elementi: fuoco, terra, aria, acqua
- (matematica) (statistica) entità contenibile in un insieme, oggetto di studio dell'insiemistica
- (linguistica) parte di una parola o di una espressione
- (chimica) lo stesso che elemento chimico (vedi più avanti)
- parola molto produttiva nella formazione di locuzioni di uso comune o nella terminologia specialistica:
- elemento naturalistico: bellezza naturale del paesaggio o patrimonio di bellezze di una entità geografica
- (chimica) elemento chimico: sostanza semplice costituita di atomi della stessa natura
- (architettura) elemento architettonico: parte dei componenti orizzontali e verticali di un edificio o di una struttura
- ingrediente, essenziale o aggiunto, di una cosa
- il piatto di lasagne è costituito di elementi ed ingredienti
- (informatica) componente di un markup language, come per esempio HTML o XML
- altre locuzioni di terminologia specialistica:
- (diritto) elemento giuridico: principio, regola, canone
- (fisica) elemento fisico: ciò che, al variare di fattori e stimoli, produce moto, energia, corrente elettrica
- (logica) elemento logico: criterio di ragionamento
- (magia) elemento magico: forza oscura ed invisibile
- (pittura) elemento pittorico: componente artistico di un quadro o di una raffigurazione
- (scienza) elemento scientifico: principio e parte delle regole e cognizioni di una disciplina o scienza
- (tecnologia) (ingegneria) ciascuna delle parti strutturali di un meccanismo o di una costruzione
Sillabazione Modifica
- e | le | mén | to
Pronuncia Modifica
IPA: /e.le.ˈmen.to/
Etimologia / Derivazione Modifica
dal latino elementum, componente minimo
Sinonimi Modifica
- (filosofia) sostanza, principio, costituente
- (senso figurato) ambiente, condizione, situazione
- (chimica), (fisica) materia, sostanza, atomo
- (per estensione) entità, parte, componente, fattore, ingrediente, agente
- (di un gruppo) persona, individuo, membro, affiliato, aggregato
- (spregiativo) tizio
- (di una questione) argomento, argomentazione, documentazione, notizia, traccia, prova, indizio, presupposto
- requisito, qualità
- (in un insieme) unità
Contrari Modifica
Parole derivate Modifica
Termini correlati Modifica
Alterati Modifica
Traduzione
Spagnolo
Modifica
Sostantivo
elemento
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.