prefisso
Italiano
modifica
Aggettivo
prefisso m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | prefisso | prefissi |
femminile | prefissa | prefisse |
Sostantivo
prefisso ( approfondimento) m (pl.: prefissi)
- (grammatica) particella o preposizione posta davanti alla radice di una parola per modificarne il significato fondamentale
- ante- è un prefisso
- (telecomunicazioni) numero di zona (telefonia fissa) o del gestore della rete ( telefonia cellulare) che deve essere digitato prima di quello dell' abbonato da chiamare
Voce verbale
prefisso
- participio passato maschile singolare di prefiggere
- prima persona singolare dell'indicativo presente di prefissare
- terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di prefissare
Sillabazione modifica
- pre | fìs | so
Pronuncia modifica
IPA: /preˈfisso/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino praefixus, dal verbo praefigere, cioè "prefiggere" ossia "conficcare prima"
Sinonimi modifica
- prestabilito, stabilito, fissato, predeterminato, determinato, predisposto, proposto, imposto
- (linguistica) affisso
- (in telefonia) indicativo interurbano, numero
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Traduzione
predestinato
morfema
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication