trascendentale
ItalianoModifica
Aggettivo
trascendentale m e f sing (pl.: trascendentali)
- superiore a qualunque realtà
- concetto a metà strada fra trascendente e immanente, ovvero funzionale, che si attiva in presenza di qualcosa; formante a priori
- che è oltre il significato apparente o letterale; che richiede un approfondimento conoscitivo
- molte poesie, per le metafore in esse espresse, devono essere studiate con un'interpretazione trascendentale
SillabazioneModifica
- tra | scen | den | tà | le
PronunciaModifica
IPA: /traʃʃendenˈtale/
Etimologia / DerivazioneModifica
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication