bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

ufficio (  approfondimento) m (pl.: uffici)

  1. ciò che ciascuno deve fare secondo il luogo, il tempo, l'attitudine e la preparazione; dovere, obbligo
  2. raccomandazione, sollecitazione
    • i suoi buoni uffici presso il presidente
  3. incarico, incombenza
    • accettare, rifiutare l'ufficio
  4. (burocrazia) (diritto) ciascuno degli elementi in cui si articola l'amministrazione di un ente
  5. (economia) (architettura) locale dedicato a prestazioni professionali prevalentemente intellettuali
  6. (religione) preghiere speciali da recitare per particolari ricorrenze
  7. (per estensione) luogo presso cui si gestisce una società e/o si ha un impiego
    • oggi erano quasi tutti presenti in ufficio

 Voce verbale

ufficio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di ufficiare

  SillabazioneModifica

uf | fì | cio

  PronunciaModifica

IPA: /ufˈfit͡ʃo/ Ascolta la pronuncia :

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino officĭum cioè "dovere, cortesia, servigio, carica, funzione"

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

   VariantiModifica

  AlteratiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni
prima persona singolare dell'indicativo presente di ufficiare