bandiera italiana ItalianoModifica

  Aggettivo, forma flessaModifica

vera f sing

   singolare   plurale 
 maschile    vero    veri 
 femminile    vera    vere 
  1. femminile di vero
    • la teoria di Lamarck fu la prima vera teoria dell'evoluzione
    • con Galileo Galilei nacque la prima vera astronomia

 Sostantivo

vera f (pl.: vere)

  1. anello matrimoniale
  2. (architettura) (ingegneria) parapetto che protegge la bocca di un pozzo

  SillabazioneModifica

vé | ra

  PronunciaModifica

IPA: /ˈvera/ o IPA: /ˈvɛra/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino verus;dal latino viria (braccialetto)

CitazioneModifica

 
«La vera saggezza è nel pensare da pessimista, poiché la natura delle cose è ingiusta e crudele e la illusione è debolezza; ma, nella vita pratica e nella misura del possibile, agire da ottimista poiché nessuna energia, nessuno sforzo di bontà e di amore vanno mai interamente perduti.„ »

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni

EsperantoModifica

 Sostantivo

vera

  1. vero, vera.

FaroeseModifica

 Sostantivo

vera f fo-noun1|ver}}

  1. essere
  2. genitivo plurale indefinito di vera

 Verbo

vera

  1. essere

IslandeseModifica

 Sostantivo

vera f

  1. essere

 Verbo

vera

  1. essere

LatinoModifica

 Voce verbale

vera

  1. seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di vērō

  SillabazioneModifica

vē | rā

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈweː.raː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /ˈve.ra/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi vērō

SerboModifica

 Sostantivo

vera f

  1. fede
  2. religione