allargare
ItalianoModifica
Verbo
allargare (vai alla coniugazione)
TransitivoModifica
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- al | lar | gà | re
PronunciaModifica
IPA: /allarˈɡare/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva da largo
SinonimiModifica
- ingrandire, aumentare, ampliare, estendere, stendere, svolgere, sviluppare, diffondere, propagare, dilatare
- (ricerche, indagini) estendere
- (per estensione) (tavoli, oggetti) distanziare, allontanare
- (per estensione) (braccia, gambe) distendere
- (dalla costa, dal lato della strada) allontanarsi
- dilatare, stendere, disporre, aprire
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Proverbi e modi di direModifica
- non ti allargare: espressione gergale giovanile, significa "non esagerare" oppure "non prenderti troppa confidenza"
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication