allontanarsi
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Verbo
RiflessivoModifica
allontanarsi (vai alla coniugazione)
- portarsi a distanza da un luogo
- (senso figurato) perdere i contatti con qualcuno o qualcosa
- allontanarsi dalla famiglia
SillabazioneModifica
- al | lon | ta | nàr | si
PronunciaModifica
IPA: /allontaˈnarsi/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva da allontanare
SinonimiModifica
- andarsene, partire, separarsi, staccarsi, scostarsi, discostarsi, traslocare, emigrare, isolarsi, assentarsi, appartarsi, estraniarsi
- (senso figurato) (di persona, luogo) stancarsi, stufarsi, disamorarsi
- (senso figurato) (di tempo) differire
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
senso figurato: estraniarsi
|
diventare meno probabile
|
portarsi lontano
|
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication