ridurre (vai alla coniugazione)

  1. diminuire qualcosa
    • stare a dieta significa ridurre le calorie di ingresso e aumentarne il consumo con il movimento
    • per prevenire l'ipertensione occorre ridurre l’apporto di sale e l’uso degli alimenti che ne sono ricchi (ad esempio gli insaccati)
  2. (matematica) semplificare con opportune operazioni
  3. (fisica) (chimica) donare elettroni a una sostanza
  4. (gastronomia) rendere più denso un alimento, in origine solitamente liquido o semi-liquido, grazie all’aggiunta di zucchero, “grassi vari” e/o “elementi specifici in uso in cucina/nella ristorazione
ri | dùr | re

IPA: /riˈdurre/