apprendere
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
apprendere (vai alla coniugazione)
- (senso figurato) comprendere in modo profondo, continuo e non parziale
SillabazioneModifica
- ap | prèn | de | re
PronunciaModifica
IPA: /apˈprɛndere/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino apprĕndĕre, apprĕhendĕre, formato da ad- e pre(he)ndĕre cioè "prendere"
SinonimiModifica
- (una lezione, un concetto) imparare, comprendere, capire, conoscere, acquisire
- (familiare)afferrare
- (una notizia, un segreto) venire a sapere, venire a conoscenza.
- imparare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup