chiedere
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
chiedere (vai alla coniugazione)
- porre richieste, esprimere il desiderio di ottenere qualcosa, sperando o esigendo che colui a cui ci si rivolge lo esaudisca
- hai fatto quello che ti ho chiesto?
- porre domande, questioni, esigendo e pretendendo una risposta. Usato soprattutto nell'Italia meridionale invece di domandare, di cui ne conserva una pressoché identica sfera e ampiezza di uso
- chiedere a quell'uomo un'informazione.
SillabazioneModifica
- chiè | de | re
PronunciaModifica
IPA: /ˈkjɛdere/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino quaerĕre, infinito presente attivo di quaero
SinonimiModifica
- domandare, pretendere, reclamare, esigere, imporre, pregare, invitare, implorare, desiderare, cercare, ricercare, avere bisogno, sollecitare, invocare
- interrogare, voler sapere
- elemosinare, mendicare
- informarsi, domandare notizie
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
porre richieste, esprimere un desiderio che si vuole soddisfatto
porre domande o questioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup