carogna
ItalianoModifica
un Licaone mentre mangia una carcassa allo zoo di Londra
Sostantivo
carogna ( approfondimento) f sing (pl.: carogne)
- rapace, animale che si nutre di carcasse, in avanzato stato di putrefazione, spesso utilizzato come cibo da parte di altre creature saprofaghe
- (senso figurato) individuo cattivo
SillabazioneModifica
- ca | ró | gna
PronunciaModifica
IPA: /ka'roɲɲa/ oIPA: /ka'rɔɲɲa/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- di animale) carcassa, cadavere, carcame
- (senso figurato) canaglia, vigliacco, delinquente, farabutto, mascalzone
AlteratiModifica
- (diminutivo) carognetta
- (accrescitivo) carognona, carognone
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Alessandro Masi, "Quando la carogna è un uomo in carne" in "Sette" (settimanale del "Corriere della sera" ), 16 maggio 2014 pagina 24