cittadino

bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

cittadino (  approfondimento) m sing

   singolare   plurale 
 maschile    cittadino    cittadini 
 femminile    cittadina    cittadine 
  1. relativo, che riguarda la città

 Sostantivo

cittadino (  approfondimento) m sing

   singolare   plurale 
 maschile    cittadino    cittadini 
 femminile    cittadina    cittadine 
  1. (diritto) chi gode di particolari diritti ed è obbligato ad osservare doveri stabiliti dalla legge che esorbitano da quelli stessi che hanno coloro che vivono in una città senza esserne cittadini

  SillabazioneModifica

cit | ta | dì | no

  PronunciaModifica

IPA: /t͡ʃittaˈdino/

 Etimologia / DerivazioneModifica

derivazione di cittade

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • primo cittadino: in genere si riferisce al sindaco di una città
  • cittadino del mondo: consapevolezza di appartenere al genere umano, con riguardo al progresso economico, quindi delle relazioni sociali, nell'educazione e nei valori della liberalità e della convivenza civile secondo ideali di tolleranza e condivisione

  Traduzione

Altri progettiModifica