credenza
ItalianoModifica
Sostantivo
credenza f sing (pl.: credenze)
- ciò in cui una persona crede, anche al di là della prova evidente
- credenza nei miracoli
- (falegnameria) mobile domestico
- (storia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- cre | dèn | za
PronunciaModifica
IPA: /kreˈdɛntsa/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva dal latino medievale credentia, derivazione di credo cioè "affidare, fidarsi, credere, ritenere vero"
SinonimiModifica
- fede, credo, religione, confessione; leggenda, tradizione, superstizione
- (banca) fido
- dispensa, armadio
Parole derivateModifica
AlteratiModifica
- (diminutivo) credenzina, credenzuccia
- (accrescitivo) credenzone
Proverbi e modi di direModifica
- dare la credenza
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana