emergere
Italiano
modifica
Verbo
Intransitivo modifica
emergere (vai alla coniugazione)
- (di un liquido) salire in superficie
- mettersi in evidenza
Sillabazione modifica
- e | mèr | ge | re
Pronuncia modifica
IPA: /eˈmɛrd͡ʒere/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino emergĕre formato da e- e da mergĕre cioè "tuffare, sommergere"
Sinonimi modifica
- (specialmente da un liquido) sporgere, affiorare,, venire a galla
- alzarsi, levarsi, innalzarsi, comparire, sollevarsi, apparire
- (senso figurato) (di persone, idee) segnalarsi, distinguersi, spiccare, imporsi, eccellere
- (senso figurato) (di situazione) risultare, apparire, manifestarsi, essere chiaro
Contrari modifica
- (specialmente da un liquido)sprofondare, immergersi
- abbassarsi, scomparire
- (senso figurato) (di persona, idea) passare inosservato, scomparire
- nascondersi, sparire, eclissarsi
Parole derivate modifica
Traduzione
Latino
modifica
Verbo
emergere
- emergere, comparire
- liberarsi, svincolarsi, tirarsi fuori
- salire, innalzarsi, elevarsi
- mostrarsi, apparire, risultare
- far venire a galla, far uscire
- emergere, apparire, uscire
- tirarsi fuori, liberarsi, uscire da, riaversi
- superare
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication