empio
Italiano
modifica
Aggettivo
empio m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | empio | empi |
femminile | empia | empie |
- che disprezza ciò che è sacro
- che rivela empietà, che è contrario alle credenze religiose
- (poesia) iniquo, avverso
Sostantivo
empio m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | empio | empi |
femminile | empia | empie |
- persona sacrilega; chi ha commesso azioni scellerate empiamente
Voce verbale
empio
- participio passato maschile singolare di empire
Sillabazione modifica
- ém | pio
Pronuncia modifica
IPA: /ˈempjo/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino impius, "empio"; composto dalla particella negativa in- e pius, "pio, religioso, virtuoso, benigno"
Citazione modifica
«Allora invocherai e il Signore ti risponderà, implorerai aiuto ed egli dirà:" Eccomi! Se toglierai di mezzo a te l'oppressione, il puntare il dito e il parlare empio, se aprirai il tuo cuore all'affamato, se sazierai l'afflitto di cuore, allora brillerà fra le tenebre la tua luce, la tua tenebra sarà come il meriggio.
»
| |
(Libro di Isaia 58,9-10, testo CEI 2008)
|
Sinonimi modifica
- pio, irreligioso, irriverente, blasfemo, profanatore, sacrilego, miscredente, ateo
- malvagio, crudele, spietato, scellerato
- (raro) diabolico
Contrari modifica
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup