succo

ItalianoModifica
Sostantivo
succo ( approfondimento) m sing (pl.: succhi)
- parte liquida di un frutto o di una pianta; si estrae per spremitura, pressione o centrifugazione
SillabazioneModifica
- sùc | co
PronunciaModifica
IPA: /ˈsukko/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino sugĕre che significa "succhiare"
SinonimiModifica
- (di piante) umore, liquido, linfa, secrezione
- (di frutto) polpa, sugo, spremuta, distillato , estratto, concentrato
- (senso figurato) anima, nucleo
- (senso figurato) (di discorso) cuore, essenza, natura, nocciolo, punto, senso, sostanza, spirito, sugo
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Dizionario dei sinonimi e dei contrari edizione web, Paravia (non più online)
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 566