figurato

bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

figurato m sing

   singolare   plurale 
 maschile    figurato    figurati 
 femminile    figurata    figurate 


  1. espresso tramite immagini, figure
  2. comprensivo di figure
    • questo è un libro figurato
  3. detto di linguaggio che usa metafore e altre figure retoriche
  4. (danza) detto di ballo che usa particolari figure
  5. (araldica) attributo araldico che si applica a mezzelune, bisanti o specchi nei quali compare un volto umano (per il sole e la luna è attributo essenziale e non occorre dirlo)
  6. (matematica) di numero intero pari al numero di punti di particolari configurazioni geometriche

 Voce verbale

figurato

  1. participio passato di figurare

  SillabazioneModifica

fi | gu | rà | to

  PronunciaModifica

IPA: /fiɡuˈrato/

 Etimologia / DerivazioneModifica

da figurare

  SinonimiModifica

  Termini correlatiModifica

  Traduzione

espresso con disegni
comprensivo di figure
linguaggio che usa metafore
ballo che usa particolari figure

LatinoModifica

 Voce verbale

figurato

  1. seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di figurō
  2. terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di figurō
  3. dativo maschile singolare del participio perfetto (figuratus) di figurō
  4. ablativo maschile singolare del participio perfetto (figuratus) di figurō
  5. dativo neutro singolare del participio perfetto (figuratus) di figurō
  6. ablativo neutro singolare del participio perfetto (figuratus) di figurō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /fi.ɡuː.raː.toː/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi figuratus, figurō

Altri progettiModifica