asciutto
ItalianoModifica
Aggettivo
asciutto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | asciutto | asciutti |
femminile | asciutta | asciutte |
- che è senza umidità
SillabazioneModifica
- a | sciùt | to
PronunciaModifica
IPA: /aʃˈʃutto/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino exsuctus che deriva da exsūgĕre cioè "succhiare, seccare"
SinonimiModifica
- prosciugato, asciugato, secco, arido, inaridito, riarso
- (senso figurato) (di viso, fisico) magro, scarno, agile, snello, gracile, smilzo
- (senso figurato) (di contenitore) vuoto, privo
- (senso figurato) (di persona, risposta) brusco, duro, freddo, gelido, riservato, scontroso, sgarbato, perentorio
- (senso figurato) (di stile, discorso) breve, conciso, essenziale, stringato, laconico, sobrio
ContrariModifica
- (prosciugato) bagnato, umido, grondante, inondato, madido
- (senso figurato) (di viso, fisico) grasso, grosso, corpulento, adiposo
- (senso figurato)(di contenitore) pieno, rifornito
- (senso figurato) (di persona, risposta) affabile, amabile, gentile, garbato, cordiale, espansivo
- (senso figurato) (di stile, discorso) ampio, abbondante, diffuso, prolisso, verboso
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication