bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

amarico (  approfondimento) m

   singolare   plurale 
 maschile    amarico    amarici 
 femminile    amarica    amariche 
  1. abitante o nativo dell Amhara

 Sostantivo

amarico m

  1. lingua semitica dell'Etiopia meridionale

  SillabazioneModifica

a | mà | ri | co

  PronunciaModifica

IPA: /aˈmariko/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dell’Amhara o Amara

  Termini correlatiModifica

  Traduzione

LatinoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

amarico (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: amāricō, amāricās, amāricāvī, amāricātum, amāricāre)

  1. rendere amaro, aspro
  2. (senso figurato) amareggiare, rendere triste

  SillabazioneModifica

ă | mā | rĭ | cō

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica) IPA: /aˈmaː.ri.koː/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /aˈma.ri.ko/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dall'aggettivo amarus, "amaro"

  Parole derivateModifica

discendenti in altre lingue

  Termini correlatiModifica