nato
Vedi anche: NATO |
nato (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: natō, natās, natavī, natatum, natāre)
- nuotare
- (di corso d'acqua o simili) fluire, scorrere
- galleggiare, stare a galla, ondeggiare, fluttuare
- (senso figurato) essere incerto, titubare, ondeggiare (fra due decisioni)
- essere inondato, riempito, sommerso (da un liquido)
- traboccare
nato (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: natō, natās, natavī, natatum, natāre)
- nuotare in, attraversare a nuoto
- flumen natavit - attraversò a nuoto il fiume
- (pronuncia classica) IPA: /ˈna.toː/
dal più antico verbo nō, dal medesimo significato, derivato dalla radice proto-italica *snāō, allacciata alla radice indoeuropea *(s)neh₂-, "nuotare" (dalla stessa radice anche il greco antico νάω (náō)
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma nato (edizione online sul portale del Progetto Perseus)