indire
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
indire (vai alla coniugazione)
- annunciare, decidere di autorità nelle forme prescritte dalla legge o in forma solenne
- indire le elezioni
SillabazioneModifica
- in | dì | re
PronunciaModifica
IPA: /inˈdire/
Etimologia / DerivazioneModifica
deriva dal latino indicere, formato da in- e dicere cioè "dire"
SinonimiModifica
- annunciare, dichiarare, stabilire, ordinare, aprire, istituire, promuovere, bandire, proclamare, intimare
ContrariModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 272