infestare
Italiano
modifica
Verbo
Transitivo modifica
infestare (vai alla coniugazione)
- far diventare rischioso o inospitale un luogo compiendo reiterate azione violente
- (senso figurato) spandersi deteriorando moralmente un ambiente
Sillabazione modifica
- in | fe | stà | re
Pronuncia modifica
IPA: /iŋfeˈstare/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino infestare, deriva da infestus
Sinonimi modifica
- devastare, depredare, imperversare, infierire, incrudelire
- (di animali, vegetali) invadere, danneggiare, rovinare
- (senso figurato) corrompere
- (medicina) contagiare, inquinare, contaminare, avvelenare, infettare, appestare, ammorbare
Contrari modifica
- difendere, proteggere, salvare
- (di animali, vegetali) disinfestare
- (medicina) ripulire, sanare, risanare, decontaminare, disinfettare
Parole derivate modifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli