invadere
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
invadere (vai alla coniugazione)
- stabilirsi in un posto con la violenza
SillabazioneModifica
- in | và | de | re
PronunciaModifica
IPA: /inˈvadere/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino invadĕre, composto di in- e vadĕre ossia "andare"
SinonimiModifica
- (un luogo) occupare, conquistare, impadronirsi , soggiogare, usurpare, devastare, forzare, irrompere, piombare, precipitarsi, sfondare, travolgere
- (per estensione) (uno spazio) riempire, gremire, affollare
- (per estensione) (in un luogo) dilagare, espandersi
- (senso figurato) usurpare
- (di sentimenti) diffondersi, pervadere, radicarsi , infiltrarsi
- allagare, inondare, ricoprire, sommergere
ContrariModifica
- (un luogo) ritirarsi, lasciare, abbandonare
- defluire, liberare
Parole derivateModifica
Traduzione
entrare in un luogo e occuparlo con la forza
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup