ingresso
Italiano
modifica
Sostantivo
ingresso m sing (pl.: ingressi)
- atto di entrare
- (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) coppia di morsetti a cui si applica la tensione o la corrente che deve essere modulata da un amplificatore o da un filtro
Sillabazione modifica
- in | grès | so
Pronuncia modifica
IPA: /iŋˈɡrɛsso/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino ingressus, derivazione di ingrĕdi ossia "entrare"
Sinonimi modifica
- (di un luogo) entrata, accesso; porta, portone, varco, soglia, portale
- (ambiente su cui dà l’entrata)(architettura) anticamera, atrio, vestibolo, hall
- (di qualcuno in un luogo) entrata; apparizione, comparsa, arrivo
- (diritto di entrare) biglietto, lasciapassare, pass, pedaggio, permesso
Contrari modifica
- (di un luogo) uscita
- (informatica) output, uscita
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Traduzione
atto di entrarte, arrivo
biglietto, lasciapassare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 279