permesso
permesso m sing (pl.: permessi)
- liceità di transito in una strada o area privata; modulo che sancisce questo permesso
- permesso di entrata
- richiesta di entrare in una abitazione privata o di fare qualche cosa di specifico
- autorizzazione ad assentarsi concessa a lavoratori e militari
- (diritto) autorizzazione o licenza specifiche, come ad esempio la licenza di pesca
- (raro) compiacente approvazione perché qualcuno possa compiere qualcosa di importante
permesso
- participio passato di permettere
- l'archeologia ha permesso di demitizzare il racconto della fondazione di Roma e la figura di Romolo
- per | més | so
- (aggettivo) da permettere
- (sostantivo) dal latino permittĕre, composto di per- e mittĕre cioè "lasciar andare"
- (voce verbale) vedi permettere
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 399