arrivo
ItalianoModifica
Sostantivo
arrivo m sing (pl.: arrivi)
- atto dell'arrivare, giungere
- di veicoli, treni in stazione, aerei in aeroporto, ecc (opposto a partenza)
- "Guarda... l'arrivo è alle 15:30; venite a prendermi?"
- L'arrivo del treno è previsto per le ore...
- (familiare) approssimarsi di qualcosa
- è in arrivo una bufera...
Voce verbale
arrivo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di arrivare
SillabazioneModifica
- ar | rì | vo
PronunciaModifica
IPA: /ar'rivo/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di arrivare
CitazioneModifica
SinonimiModifica
- venuta, comparsa
- (letterario) avvento
- (sport) meta, traguardo
- (luogo, punto in cui si arriva) approdo, meta, esito, conclusione
ContrariModifica
- partenza, linea di partenza, allontanamento, separazione, distacco, stazione, atterraggio, approdo, attracco
Termini correlatiModifica
- (per estensione) atterraggio, atterrare
Proverbi e modi di direModifica
- nastro di arrivo: traguardo
Traduzione
Vedi le traduzioni
prima persona singolare dell'indicativo presente di arrivare
|