leggi
- (sostantivo) lég | gi
- (voce verbale) lèg | gi
- (sostantivo) ordinamenti giudiziari, ambiti legali, legalità, legittimità
- legislazioni, regolamenti, statuti, codici, decreti, normative, ordini, bandi, editti, progetti di leggi, provvedimenti, disposizioni, direttive
- diritti, scienza del diritto, scienze giuridiche, giurisprudenza
- giustizia, autorità, potere, facoltà
- norme, regole, consuetudini, tradizioni, usi , prassi, precetti
- (senso figurato) tecniche
- (seconda persona singolare dell'indicativo presente di leggere) dai una scorsa, scorri con gli occhi, sfogli, divori, ti concentri nella lettura, ti sprofondi nella lettura
- decifri, decodifichi
- commenti, esponi
- declami, fai la lettura, reciti
- (senso figurato) indovini, intendi, interpreti,
- (sostantivo) abusi, licenze
- disordini, confusioni, caos
![]() |
«Le leggi sono tele di ragno, nelle quali i più deboli animali stanno attaccati, ed i piu forti impunemente le rompono.„
» |
(Anacarsi) |
2ª persona singolare dell'indicativo presente di leggere
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli