bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

caos (  approfondimento) m inv

  1. (filosofia) la materia informe, antecedente al cosmo
  2. (matematica), (fisica) (per estensione) fase precedente al completamento della creazione
  3. (senso figurato) stato di confusione o disordine estremo
  4. (per estensione) "mancanza" o gesti inaspettati che "creano" "scompiglio" o stupore
    • non si curano minimamente del caos causato, anzi ne traggono una perversa soddisfazione
  5. (senso figurato) (per estensione) "imperfezione"
  6. (per estensione) rumore fastidioso, senza strutturacoordinazione

  SillabazioneModifica

cà | os

  PronunciaModifica

IPA: /ˈkaos/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino chaos che deriva dal greco χάος, da χαίνω cioè "essere aperto, spalancato"

CitazioneModifica

 
«È attraverso le leggi del caos che procede la natura »
 
«Bosogna avere ancora un caos dentro di sé per partorire una stella danzante.„ »

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • [quasi] un caos totale: quando proprio non si ce la fa più... al limite della pura follia collettiva

  Traduzione

confusione, disordine

bandiera multilinguistica spagnola SpagnoloModifica

 Sostantivo

caos

  1. caos

Altri progettiModifica