autorità
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base alla definizione, controllando la loro accuratezza, a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
ItalianoModifica
Sostantivo
autorità ( approfondimento) f inv
- (filosofia) (antropologia) (sociologia) (politica) qualità di chi merita fede e ossequio
- (senso figurato) individuo che gode di eccellente reputazione
- Piero Angela è un'autorità nella divulgazione scientifica
- (diritto) persona autorevole, investita di un diritto o dominio
- un'autorità stava quasi per intervenire
SillabazioneModifica
- au | to | ri | tà
PronunciaModifica
IPA: /autoriˈta/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino auctorĭtas (che deriva da auctor cioè "autore") ossia "legittimità"
CitazioneModifica
«Per punirmi del mio disprezzo per l'autorità, il destino ha fatto di me un'autorità»
| |
SinonimiModifica
- (di governo, stato, legge) potere, facoltà, forza, supremazia, potenza, dominio, diritto, potestà
- carica, funzione, mansione, grado, posizione
- (di professore, scrittore, medico) influenza, ascendente, influsso, peso, importanza, prestigio, reputazione
- (in un settore) stima, credito
ContrariModifica
- (di governo, stato, legge) obbedienza, dipendenza, soggezione, sottomissione
- (in un settore) cattiva fama, discredito
Parole derivateModifica
Traduzione
potestà
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 108
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale