narrare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
narrare (vai alla coniugazione)
- raccontare dei fatti oralmente o per iscritto
IntransitivoModifica
narrare (vai alla coniugazione)
SillabazioneModifica
- nar | rà | re
PronunciaModifica
IPA: /narˈrare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino narrare, infinito presente attivo di narro
SinonimiModifica
- descrivere, dire, esporre, raccontare, relazionare, ricordare, riferire, riportare
- presentare, illustrare, rievocare
- parlare, trattare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
LatinoModifica
Voce verbale
narrare
- infinito presente attivo di narrō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di narrō
PronunciaModifica
- (pronuncia classica) IPA: /naːr.raː.re/
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi narrō
Uso / PrecisazioniModifica
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque narrō
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, edizione 1995, pagina 346, DeAgostini
- AA.VV., Dizionario sinonimi e cntrari, Marioti, 2006, pagina 353
- latino
- vedi narro