ricordare

bandiera italiana ItalianoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

ricordare (vai alla coniugazione)

  1. avere ricordo, memoria, rammentare
  2. (per estensione) commemorare

  SillabazioneModifica

ri | cor | dà | re

  PronunciaModifica

IPA: /ri.kor.ˈda.re/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino recordari con medesimo significato, derivato di cor ossia cuore in quanto i Romani erano convinti che la memoria risiedesse nel cuore ( fonte Treccani); confronta con l'inglese by heart, letteralmente con il cuore, e significa a memoria)

CitazioneModifica

 
«Questa conoscenza,- cioè la scrittura - o re, renderà gli egizi più sapienti e più capaci di ricordare, poiché con essa è stato trovato il farmaco della memoria e della sapienza »
 
«Quelli che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo »

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Traduzione