opposto
Italiano
modifica
Aggettivo
opposto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | opposto | opposti |
femminile | opposta | opposte |
- che si trova in posizione di contrasto
Sostantivo
opposto m sing (pl.: opposti)
- (matematica) elemento inverso (rispetto alla somma) di un numero, la cui somma con quest'ultimo è uguale all'elemento neutro (chiamato solitamente zero). Più semplicemente numero, variabile o funzione ottenuta cambiando il segno (+ in -).
- la gravità non ha un suo opposto
Voce verbale
opposto
- participio passato maschile singolare di opporre
Sillabazione modifica
- op | pó | sto
Pronuncia modifica
IPA: /opˈposto/
Etimologia / Derivazione modifica
Sinonimi modifica
- contrapposto, contrario
- (per estensione) antagonista, antitetico, avverso, contradditorio, contrastante, del tutto divergente, incompatibile, nemico, ostile, avverso
- (spazio) antistante, di fronte, dirimpetto, prospiciente
- (senso figurato) in contrasto, antitetico
- (sostantivo) contrario
Contrari modifica
- (aggettivo) corrispondente
- (per estensione) affine, analogo, compatibile, concordante, concorde, simile, uguale, vicino, convergente
- (spazio) dietro
- (sostantivo)uguale
Proverbi e modi di dire modifica
- gli opposti si attraggono: con riferimento ad una branca della filosofia, con ciò si allude gergalmente alla simpatia tra un maschio ed una femmina, indicando anche una particolare vivacità innocente di lei
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 370