paradigma
Italiano
modifica
Sostantivo
paradigma ( approfondimento) m sing (pl.: paradigmi)
- (filosofia) esempio caratteristico di un genere
- (grammatica) modello per coniugare verbi o declinare nomi
- (linguistica) insieme di elementi di una frase virtualmente sostituibili se in un contesto definito
- elenco dei termini correlati, uno specchio riassuntivo o una lista di argomenti in un unico contesto
Sillabazione modifica
- pa | ra | dìg | ma
Pronuncia modifica
IPA: /paraˈdiɡma/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino tardo paradigma che deriva dal greco antico παράδειγμα (da παραδείκνυμι cioè "mostrare, presentare, confrontare")
Sinonimi modifica
Parole derivate modifica
Traduzione
elenco dei termini correlati
Latino
modifica
Sostantivo
paradigma
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication