• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

mostrare

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Verbo
      • 1.1.1 Transitivo
      • 1.1.2 Intransitivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Parole derivate
    • 1.8 Termini correlati
    • 1.9 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Verbo

modifica

Transitivo

modifica

mostrare (vai alla coniugazione)

  1. far vedere qualcosa
  2. (per estensione) lasciare visionare
    • mostrare la carta d'identità

Intransitivo

modifica
  1. farsi notare

Sillabazione

modifica
mo | strà | re

Pronuncia

modifica

IPA: /moˈstrare/

Etimologia / Derivazione

modifica

dal latino monstrare, infinito presente attivo di monstro, che deriva da monstrum

Sinonimi

modifica
  • esibire, esporre, far vedere, fare vedere, presentare
  • fingere, ostentare, sciorinare, sfoggiare, simulare
  • additare, indicare, insegnare, segnalare, suggerire
  • dichiarare, dimostrare, divulgare, esprimere, manifestare, palesare, pubblicizzare, rivelare, spiegare
  • ammettere, confessare, dire, fare conoscere, rendere pubblico, spiattellare, dare prova, fare constatare
  • lasciar credere, fingere, dare ad intendere

Contrari

modifica
  • nascondere, celare, coprire, occultare
  • (raro) criptare

Parole derivate

modifica
  • dimostrare, mostrarsi, rimostrare, rimostranza

Termini correlati

modifica
  • mostrato

Traduzione

modifica
Vedi le traduzioni
  • francese: montrer
  • inglese: to show
  • latino: ostendo, praesto, monstro, offero, ostento, exhibeo, praebeo
  • napoletano: 'nzignà
  • spagnolo: mostrar
  • tedesco: zeigen

Note / Riferimenti

modifica
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 349
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=mostrare&oldid=3940256"
Ultima modifica il 17 giu 2023 alle 22:39

Lingue

    • Aragonés
    • Asturianu
    • Brezhoneg
    • Corsu
    • Deutsch
    • Ελληνικά
    • English
    • Español
    • Eesti
    • Euskara
    • Suomi
    • Na Vosa Vakaviti
    • Français
    • Magyar
    • Bahasa Indonesia
    • Interlingue
    • Ido
    • Íslenska
    • 日本語
    • 한국어
    • Kurdî
    • Кыргызча
    • Lombard
    • Lietuvių
    • Malagasy
    • Монгол
    • Nederlands
    • Polski
    • Русский
    • Sängö
    • Svenska
    • Tagalog
    • Türkçe
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 giu 2023 alle 22:39. La pagina è stata renderizzata con Parsoid.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop