puntuale
ItalianoModifica
Aggettivo
puntuale m e f sing (pl.: puntuali)
- che arriva all'ora stabilita; preciso negli impegni presi e nelle scadenze
- agli appuntamenti è sempre puntuale
- che prende in esame tutti gli aspetti, anche i meno importanti; con scrupolo, con precisione
- ha fatto un'esposizione puntuale
- (geometria) che è relativo al punto geometrico
- (linguistica) azione puntuale, in cui l'azione espressa dal verbo è considerata indipendentemente dalla sua durata (p.e. cadere è un'azione puntuale)
- (per estensione) relativo alla necessità
- (per estensione) determinante in modo impeccabile
- (senso figurato) non mancante poiché in sintonia con il tempo, con le occasioni, che argomenta con attinenza, che è cosciente del proprio ruolo ed è fiducioso nonché entusiasta e preciso per il futuro
SillabazioneModifica
- pun | tu | à | le
PronunciaModifica
IPA: /puntuˈale/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino punctualem da punctum (punto)
CitazioneModifica
«La vita di un puntuale è un inferno di solitudini immeritate.
»
| |
SinonimiModifica
- in orario, regolare, tempestivo
- attento, preciso, esatto, accurato, rigoroso, diligente, minuzioso, meticoloso, circostanziato, dettagliato
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Da non confondere conModifica
- tempestivo : tempestivo è chi arriva al momento opportuno mentre puntuale è chi arriva all'orario stabilito
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication