radiografia
ItalianoModifica
Sostantivo
radiografia ( approfondimento) f (pl.: radiografie)
- (fisica) (tecnologia) (medicina) (radiologia) interazione tra la materia (solitamente biologica) ed i fotoni di una sorgente di radiazioni, poi riprodotta fedelmente su pellicola
- la radiografia delle arterie coronarie si chiama coronarografia
SillabazioneModifica
- ra | dio | gra | fì | a
PronunciaModifica
IPA: /radjoɡraˈfia/
Etimologia / DerivazioneModifica
da radio- (dal latino radius cioè "raggio" nel senso di radiazione) e da -grafia
SinonimiModifica
- (medicina) radioscopia, schermografia
- (familiare) lastre
- (per estensione)(tecnica di analisi di oggetti) schermografia, lastra, radiogramma
- (senso figurato) analisi, osservazione
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su radiografia
- Wikipedia contiene una voce riguardante radiografia
- Commons contiene immagini o altri file su radiografia