bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

analisi (  approfondimento) f inv

  1. (filosofia) scomposizione di qualcosa di astratto o concreto nelle sue parti costitutive per descrivere queste ultime e le loro relazioni con altri enti
  2. analisi storica: in genere per confronto
  3. (per estensione) indagine accurata
  4. (matematica) (fisica) in varie discipline, insieme di operazioni col fine di stabilire la natura e la composizione di una data sostanza
  5. (grammatica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • analisi grammaticale
    • analisi logica
    • analisi del periodo
  6. (medicina) complesso di esami a scopo diagnostico
  7. (psicologia) (psicanalisi) terapia psicoanalitica
  8. (matematica) sin. di analisi matematica
  9. (matematica) sin. di analisi infinitesimale
  10. (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) insieme di operazioni sistematiche col fine di chiarire, dettagliare e documentare prestazioni, funzioni e servizi che devono essere offerti da un sistema per elaborare informazioni e dati

  SillabazioneModifica

a | nà | li | si

  PronunciaModifica

IPA: /aˈnalizi/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal greco ἀνάλυσις cioè "scomporre nei vari elementi", ciò che è lo scopo di tale procedimento

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • in ultima analisi: in conclusione
  • analisi interiore: autoanalisi

  Traduzione

psicanalisi
chimica

Altri progettiModifica