reddito di cittadinanza

reddito di cittadinanza (pl.: hai lasciato il testo di default, correggi le informazioni)

  1. (politica), (diritto), (economia), (commercio), (finanza) come "sussidio sociale" a causa della disoccupazione, è quindi un contributo economico con cui le amministrazioni locali pagherebbero le famiglie di cittadini poco abbienti, ovvero disoccupati, inoccupati o con un basso stipendio mensile, con ciò includendo alcuni obblighi per avervi accesso oppure, talvolta, con una diminuzione dell'importo nella situazione in cui si abbia almeno una casa di proprietà
rèd | di | to - di - cit | ta | di | nàn | za

da reddito e cittadinanza


Vedi le traduzioni