bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

rifiuto m sing (pl.: rifiuti)

  1. respingimento di una proposta
  2. (ecologia) oggetto di scarto: oggetti non più utilizzabili da clientela per vendita al dettaglio o altro, oggetti che comunque possono o potrebbero essere riciclati
  3. (spregiativo) individuo spregevole
  4. (equitazione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

 Voce verbale

rifiuto

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di rifiutare

  SillabazioneModifica

ri | fiù | to

  PronunciaModifica

IPA: /riˈfjuto/

 Etimologia / DerivazioneModifica

derivazione di rifiutare, ( dal latino refūtare formato da re- e da -futare)

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Termini correlatiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • un rifiuto della società: grave offesa tesa a ferire interiormente chi considerato "emarginato" e/o colui che l'accusatore vuole isolare con tale provocazione

  Traduzione

negazione di consenso
Vedi le traduzioni
prima persona singolare dell'indicativo presente di rifiutare