rimuginare
ItalianoModifica
Verbo
TransitivoModifica
rimuginare (vai alla coniugazione)
- ritornare ripetutamente e ossessivamente sempre su stessi determinati pensieri, senza una alcuna utile risoluzione
- rimuginare un torto subito
IntransitivoModifica
rimuginare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
SillabazioneModifica
- ri | mu | gi | nà | re
PronunciaModifica
IPA: /rimuʤiˈnare/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino muginari (fonte treccani); dondolare, ciondolare, mormorare, baloccare, dal sanscrito much, mugh, vaneggiare, render vano.
SinonimiModifica
- scervellarsi, elucubrare, almanaccare
- pensare, frugare, rovistare
- (senso figurato) riflettere, considerare, meditare, ponderare, congetturare, macchinare
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication